5 giugno 2017 – Milano
Sparkling Classic Summer 2017

Saremo presenti con il 137 Brut e il 145 Rosé Brut alla quinta edizione di Sparkling Classic Summer, banco di assaggio organizzato da AIS Milano e dedicato al Metodo Classico, che vedrà la partecipazione di aziende da tutta Italia. L’evento sarà ospitato lunedì 5 giugno 2017 dalle ore 16:00 alle ore 21:00 nelle sale dell’hotel Westin Palace (piazza della Repubblica, 20).

Per maggiori informazioni potete consultare il sito di AIS Milano o inviare una email a eventi@aismilano.it.

L’ingresso è gratuito per i soci AIS e per gli operatori del settore.

25 maggio 2017 – Settimo Torinese (TO)
I Drink Pink al Torino Outlet Village

drinkpinkmanuelina

Saremo presenti con il Pinot Nero Rosé Arvensis e il Metodo Classico 145 Brut Rosé DOCG alla quinta edizione di I Drink Pink, evento organizzato dalla Città del Gusto di Torino del Gambero Rosso che vedrà protagonisti i migliori rosati d’Italia in un doppio appuntamento.

Il primo appuntamento si svolgerà giovedì 25 maggio a Settimo Torinese (TO) presso il Torino Outlet Village (via Torino, 160) dalle ore 16:00 alle ore 20:00.

8-11 maggio 2017 – Rho (MI)
TuttoFood 2017

tuttodrink

Saremo presenti a TUTTOFOODfiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage e organizzata da Fiera Milano, che si svolgerà dall’8 all’11 maggio 2017 alla Fiera di Milano di Rho.

Troverete in degustazione i nostri Metodo Classico 137 e 145 Rosé nel padiglione 3 (TUTTODRINK) nell’area Wine Discovery (stand U01/U29 Z02/Z30). Nell’area, che nasce da una sinergia fra Fiera Milano e Veronafiere e che sarà curata dalla Vinitaly International Academy, sommelier professionisti presenteranno ai buyer internazionali una selezione di vini italiani.

14-15 maggio 2017 – Sestri Levante (GE)
Mare&Mosto 2017

Saremo presenti come ospiti insieme ad altri produttori del Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepò Pavese a Mare&Mosto – Le Vigne Sospese, rassegna dedicata ai vini e agli olii liguri, organizzata da AIS Liguria e ospitata nelle sale dell’ex Convento dell’Annunziata sulla Baia del Silenzio a Sestri Levante (GE).

La rassegna offrirà degustazioni, laboratori, percorsi degustativi guidati e conferenze. Le famiglie con bimbi tra i 6 e i 12 anni potranno partecipare a Mare&Mosto affidando i propri figli agli operatori del Laboratorio Territoriale Tigullio. Potete leggere il programma completo dell’evento sul sito di Mare&Mosto.

9-12 aprile 2017 – Verona
Vinitaly 2017

vinitalymanuelina

Saremo presenti all’edizione 2017 del Vinitaly di Verona da domenica 9 a mercoledì 12 aprile.
Presenteremo la nuova Bonarda Labariana 2016, il Riesling Filare 52 2016 da uve riesling renano in purezza e l’Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG 137 Brut.
Ci troverete nel Padiglione Lombardia (Palaexpo) allo stand C3 (area Oltrepò Pavese).

26 marzo 2017 – In azienda
Festa di primavera

primaveramanuelina808

Confidando nel bel tempo, abbiamo deciso di festeggiare l’arrivo della primavera con una giornata di degustazioni in cantina. Domenica 26 marzo, dalle ore 10 alle 18, vi faremo assaggiare in anteprima i nuovi vini dell’annata 2016. Vi presenteremo inoltre i i vini che sono entrati recentemente nel catalogo Manuelina, come la Bonarda Labariana o il Riesling Filare 52. Per accompagnare le vostre degustazioni, prepareremo un buffet freddo con salumi e formaggi dell’Oltrepò Pavese.

Per informazioni e prenotazioni, potete contattarci ai seguenti recapiti:
• telefono: 0385.278247
• cellulare: 338.9669317
• email: info@manuelina.com

Se non riuscirete a venirci a trovare domenica 26 marzo, vi ricordiamo che l’azienda è comunque aperta tutti i giorni (con gli orari che potete leggere qui) e che da quest’anno disponiamo anche di una enoteca on line.

3 dicembre 2016 – Roma
Hotel Westin Excelsior
Sparkle Day

sparklerome

Saremo presenti alla nona edizione dello Sparkle Day, la grande degustazione di bollicine italiane organizzata da Cucina e Vini in occasione della presentazione della guida Sparkle 2017 e ospitata dall’hotel Westin Excelsior (via Vittorio Veneto 125).

Biglietto d’ingresso:
• 15 euro (comprensivi di calice e tasca);
• 10 euro (soci AIS, FIS, FISAR, ONAV).

Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti on line, cliccate qui.